Mozione nr. d'ordine 19
Stefano Molena
Premesso che:
• la situazione attuale della Strada Statale 309 “Romea” si configura come drammatica sotto il profilo della sicurezza, con un numero crescente e inaccettabile di incidenti mortali e gravi, che impongono un intervento immediato da parte delle istituzioni competenti;
• l’attuale tracciato della Strada Statale 309 “Romea” rappresenta una delle arterie più trafficate e pericolose del Paese, attraversando territori densamente abitati e turistici, con pesanti ricadute sulla sicurezza e sulla qualità della vita dei cittadini, in particolare nella zona di Chioggia, in parte la provincia di Padova, i comuni della Riviera del Brenta e Venezia-Mestre;
• il congestionamento dell’attuale imbocco della Strada Statale 309 “Romea” sull’area di Mestre-Venezia genera quotidiani disagi alla circolazione, accentuando criticità ambientali, logistiche e di sicurezza per tutto il sistema urbano e metropolitano;
Ricordato che:
• il Consiglio metropolitano di Venezia nella seduta del 27 settembre 2024 ha approvato all’unanimità una mozione con la quale si impegnava a svolgere un ruolo attivo di coordinamento tra i territori interessati dal progetto della “Nuova Romea”, riconoscendo il valore strategico dell’intervento a livello regionale e nazionale;
Considerato che:
• è necessario che la Città Metropolitana assuma con determinazione il ruolo di coordinamento istituzionale, con i Comuni interessati, per giungere con celerità a un progetto infrastrutturale fondamentale, non solo per la sicurezza stradale, ma anche per lo sviluppo sostenibile, l’efficienza della mobilità e il benessere delle comunità locali;
Il Consiglio Metropolitano di Venezia impegna il Sindaco Metropolitano:
1. a richiedere con la massima urgenza la convocazione di un incontro istituzionale con la Regione Veneto e ANAS, finalizzato a fare il punto sugli interventi di messa in sicurezza della Strada Statale 309 “Romea” e sullo stato del progetto della “Nuova Romea” e a sollecitare tempi certi e risorse concrete per la sua realizzazione, innanzitutto dalla messa in sicurezza al più presto di alcuni punti strategici dell’attuale tracciato tanto attesi da anni;
2. a farsi promotore di un tavolo permanente di coordinamento tra i Comuni della Riviera del Brenta, di Chioggia e delle aree coinvolte nell’attuale imbocco della Strada statale 309 “Romea” su Mestre-Venezia, al fine di garantire una governance partecipata, condivisa e trasparente del progetto;
3. a riferire tempestivamente in Consiglio metropolitano sugli esiti dell’incontro e sugli sviluppi dell’iniziativa, affinché il Consiglio stesso possa continuare a esercitare il proprio ruolo di indirizzo e controllo su una questione di primaria importanza per la sicurezza, la vivibilità e lo sviluppo del territorio metropolitano.
Stefano Molena, Marco Dori, Emanuele Rosteghin, Monica Sambo, Maria Rosa Pavanello, Cecilia Tonon, Andrea Danieletto
Allegati: MOZIONE